La riabilitazione inizia con il rilevamento dei parametri vitali e l’esecuzione di test valutativi sulle prestazioni respiratorie e motorie. Successivamente si eseguono esercizi per il ripristino della funzionalità respiratoria (con l’utilizzo di specifiche attrezzature) e della tonificazione dei muscoli che agiscono durante l’atto respiratorio normale e/o forzato. Il terapista, durante la seduta, attua manovre che richiamano l’utilizzo della muscolatura accessoria respiratoria al fine di ottenere un miglioramento delle condizioni del paziente. Il ciclo riabilitativo si considera concluso quando il confronto con i test e i parametri vitali iniziali mostra un incremento positivo.
